Funzioni strumentali

Funzioni Strumentali

Area 1 PTOF – GESTIONE QUALITÀ -VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Rosanna Tufano-Monica Giova
Area 2 – SOSTEGNO AGLI ALUNNI – INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA Maria Iannicelli-Filomena Addeo
Area 3 – RAPPORTI CON ENTI/ASSOCIAZIONI – USCITE DIDATTICHE, VIAGGI DI ISTRUZIONE
Annamaria De Luca-Dolcizia Pacchiano
Area 4 – SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI- CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
Antonietta Foglia-Rita Rozza

 

AREA 1 – PTOF – Gestione qualità – Valutazione ed autovalutazione d’Istituto

 

  • Coordinamento del gruppo di lavoro che redige il Piano dell’Offerta Formativa Triennale (PTOF) (Verifica della sostenibilità e fattibilità dei progetti; Predisposizione di appositi strumenti per il monitoraggio dei progetti extracurricolari e per i report dei referenti di progetto);
  • Coordinamento della progettazione curricolare ed extracurricolare;
  • Collaborazione con il gruppo dell’autovalutazione che redige il Piano di miglioramento.
  • Coordinamento e monitoraggio dei lavori della commissione RAV e del PdM;
  • Promuovere e coordinare l’Autovalutazione d’Istituto;
  • Rilevazione dei disagi nel lavoro ed attivazione di modalità e/o interventi di risoluzione
  • Rilevazione dei bisogni formativi, coordinamento e gestione del Piano annuale di formazione e di aggiornamento
  • Attività di assistenza e di supporto in merito a questioni di ordine didattico-organizzativo
  • Coordinamento della somministrazione delle prove Invalsi.
  • Curare la documentazione di processi e risultati.

 

AREA 2 : Area Sostegno agli alunni – inclusione e benessere a scuola

 

  • Costruire un sistema stabile di relazioni per affrontare situazioni difficili relative agli studenti dell’Istituto;
  • favorire lo scambio di informazioni tra la scuola e le varie istituzioni: Asl, Servizi sociali, associazioni di volontariato privato e sociale, famiglie;
  • realizzare e coordinare – in collaborazione con la dirigente e i docenti -, interventi per prevenire forme di disagio sociale, familiare e scolastico, anche partecipando a progetti con altri enti;
  • raccogliere le proposte degli enti (es: USR o USP) per vagliarle ed eventualmente renderle realizzabili;

 

AREA 3 :Rapporti con enti/associazioni –  uscite didattiche, viaggi di istruzione

 

  • Selezionare iniziative, manifestazioni ed eventi esterni significativi e in coerenza con il PTOF d’Istituto;
  • Predisporre ed organizzare eventi interni (in collaborazione con le altre FF.SS. e con le figure di STAFF)
  • Raccogliere le esigenze e le proposte emergenti dai docenti e dagli studenti in merito alle visite guidate e ai viaggi d’istruzione
  • Organizzare visite guidate, viaggi d’istruzione e uscite didattiche (itinerari e rapporti con agenzie) e predisporre apposita modulistica (schede di progettazione, di adesioni, ecc.) e presidiarne il corretto utilizzo.
  • Supportare i gruppi in partenza ed in viaggio.
  • Curare la documentazione di processi e risultati.

 

 

AREA 4 : Sostegno al lavoro dei docenti – Continuità ed orientamento

 

  • Monitoraggio bisogni formativi dei docenti ed elaborazione di proposte relative alla formazione
  • Produzione di materia didattico
  • Supporto al curricolo d’Istituto nell’uso di tecnologie funzionali alla didattica, ai nuclei tematici e alle unità formative
  • Coordinamento, promozione e gestione delle attività inerenti ai PON,POR,FESR…
  • Approntare e gestire il Piano di Formazione Docenti – Analisi delle ricadute
  • Gestione della comunicazione Istituzionale della scuola
  • Supporto ai docenti per l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali
  • Attuazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni promosse dal Collegio dei Docenti
  • Coordinamento e monitoraggio delle unità di apprendimento verticali
  • Pianificazione e coordinamento delle attività di orientamento delle classi terze in uscita
  • Monitoraggio dei risultati scolastici degli studenti delle classi terminali della scuola primaria e secondaria a.s. 2019/20
  • Open day
  • Curare la documentazione di processi e risultati.