Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità.
È finanziato dai Fondi Strutturali Europei e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
La Scuola ha partecipato ai seguenti progetti PON:
- 9035 del 13/07/2015 – FESR – realizzazione/ampliamento rete LanWLan
- 12810 del 15/10/2015 -FESR – Realizzazione AMBIENTI DIGITALI
- 10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio
- 1953 del 21/02/2017 – FSE – Competenze di base
- 2669 del 03/03/2017 – FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale
- 3504 del 31/03/2017 – FSE – Potenziamento della Cittadinanza europea
- 3340 del 23/03/2017 – FSE – Competenze di cittadinanza globale
- 3504 del 31/03/2017 – FSE – Potenziamento della Cittadinanza europea
- 4294 del 27/04/2017 – FSE – Progetti di inclusione sociale e integrazione
- 1047 del 05/02/2018 – FSE – Potenziamento del progetto nazionale “Sport di Classe” per la scuola primaria
- 4396 del 09/03/2018 – FSE – Competenze di base – 2a edizione
SCUOLA VIVA è il programma triennale, finanziato mediante risorse del Fondo Sociale Europeo, con cui la Regione Campania realizza, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola campana e rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.
La Scuola ha partecipato ai seguenti progetti POR – SCUOLA VIVA:
- Scuola Viva I annualità
- Scuola Viva II annualità
- Scuola Viva III annualità
- Scuola Viva IV annualità